Madone da Mont di Sudri
La Madone da Mont di Sudri si trova nel comune di Sutrio, in provincia di Udine, nel cuore del Friuli-Venezia Giulia. Questo suggestivo santuario, situato a pochi chilometri dal paese, è meta di pellegrinaggi e luogo di culto per i fedeli della zona e non solo.
La leggenda narra che la statua della Madonna sia apparsa miracolosamente su una quercia nel XIV secolo, salvando un pastore extracomunitario dalla morte. Da allora, il santuario è stato oggetto di grande devozione e costituisce un importante punto di riferimento per la comunità locale.
La Madone da Mont di Sudri è celebre anche per la sua posizione panoramica, che permette di ammirare un'incantevole vista sulla Valle del Tagliamento e sulle montagne circostanti. Numerosi visitatori si recano al santuario non solo per pregare, ma anche per godere della quiete e della bellezza che lo circondano.
Il santuario è arricchito da affreschi e decorazioni d'epoca, che raccontano la storia e la devozione legate alla Madonna. La festa della Madone da Mont di Sudri si tiene ogni anno il 15 agosto, giorno dell'Assunzione di Maria, e attira numerosi fedeli e curiosi che partecipano alle celebrazioni religiose e alle tradizionali festività.
Se desideri immergerti nella spiritualità e nella bellezza del territorio friulano, la visita alla Madone da Mont di Sudri è un'esperienza da non perdere. Tra fede, tradizione e suggestiva natura, questo santuario rappresenta un luogo unico e speciale che lascia un'impronta profonda nel cuore di chi lo visita.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.